La McLaren ha introdotto un’ala anteriore con flap profondamente trimmati, ma ha scelto di correre con la soluzione di Spa.
La Ferrari è stata l’unica ad avere un’ala posteriore specifica con un piano principale completamente piatto, mentre a Spa ha utilizzato l’ala posteriore a basso carico aerodinamico con flap trimmati.
La Red Bull ha fatto un compromesso poco soddisfacente senza utilizzare un’ala posteriore specifica. Ha dovuto utilizzare una soluzione con flap ancora più trimmati rispetto all’assetto di Spa.
Ecco come le prime tre squadre hanno affrontato l’assetto aerodinamico di Monza nel 2024.
