A Silverstone, tra le auto storiche di F1, c’era la Lotus 88, una delle vetture più controverse e rivoluzionarie degli anni Ottanta. L’idea del concetto di doppio telaio era molto intelligente, ma trovò opposizione nel regolamento tecnico. L’articolo 1.4 proibisce di avere parti aerodinamiche mobili. Di fatto, la Lotus 88 aveva due telai: uno tradizionale responsabile delle forze meccaniche esercitate sulla vettura e un secondo che si occupava delle forze aerodinamiche. Chapman tentò diverse volte di far correre la 88. Ma, a fronte di una strenua opposizione in ogni occasione, alla fine fu costretto ad abbandonare il progetto e a correre con una Lotus 91 convenzionale.
LOTUS 88 la monoposto con il doppio telaio
